December 25, 2014 at Codiverno in Vigonza.
PRESEPIO VIVENTE TEMATICO:
“CHI HA SETE VENGA”
… la risposta di Cristo alla sete dell’umanità!
La 18^ edizione del Presepio Vivente di Codiverno vuole mettere a fuoco le tante seti dell’umanità e la risposta di Dio Padre, che ci dona suo Figlio Gesù, che ripete: “ Chi ha sete venga a me e beva…” (Gv 7,37). Il mistero del Natale e dell’incarnazione di Gesù nel cuore dell’umanità viene perciò letto come una risposta di Dio alla sete di speranza, di vita, di giustizia, di pace, di amore, … presenti nella storia del popolo d’Israele e dell’intera umanità.
LA SETE DI DIO PRESENTE NELL’UOMO E LA RISPOSTA DI DIO ALLA SETE DELL’UOMO, sono presentate, nelle prime scene all’interno della chiesa (il deserto, l’acqua e Gesù Bambino). Uscendo dalla chiesa incontriamo la SETE DEL POPOLO D’ISRAELE che cammina nel deserto seguendo Mosè, salvato dalle acque, e proprio nel deserto sperimenta la presenza di Dio che offre cibo (manna) e acqua che fa scaturire da una roccia.
La nascita di Gesù diventa la risposta tanto attesa alla SETE DI SPERANZA E DI AMORE dell’umanità. Maria e Giuseppe, i Magi e i Pastori, si prostrano dinanzi a Gesù Bambino, che come nuovo Mosè, galleggia sulle acque dell’umanità per portarla in salvo lungo le strade del mondo.
E’ Gesù stesso che si propone come fonte di acqua viva, capace di dissetare la sete di amore e di misericordia della Samaritana. E’ Gesù stesso che invita tutti (giovani e adulti) al suo banchetto di nozze, per saziare la SETE DI AMICIZIA E DI ACCOGLIENZA di tutti coloro che soffrono o vengono messi ai margini della società. Lui stesso ci parla del Padre che invita tutti i suoi figli a lavorare nella sua vigna (la chiesa e l’umanità) e se un figlio si allontana non vede l’ora che ritorni per rispondere alla sua SETE DI ACCOGLIENZA E DI PERDONO.
E’ Gesù stesso che, finalmente giunto al momento più difficile della sua missione, parla a tutti nella spianata del tempio di Gerusalemme, dice: “CHI HA SETE VENGA A ME E BEVA…”. Lo dice a tutti i CERCATORI DI DIO, specie ai bambini, che accorrono a Lui pieni di SETE DI AUTENTICITA’ E DI GIOIA PROFONDA.
E presepio vivente prosegue presentando LA SETE DI PACE, che emerge nel cuore della prima guerra mondiale, di cui quest’anno commemoriamo il centenario. E, accanto ad essa, LA SETE NEL MONDO, in cui ogni giorno muoiono di fame e di sete migliaia di persone.
Completa il percorso un labirinto che invita ognuno a riflettere personalmente sulla propria SETE INTERIORE, fatta di spiritualità, di relazioni, di famiglia e fa incontrare anche quest’anno un giovane testimone, MARCO BETTIOL, che ha potuto affrontare la difficile realtà della malattia, perché ha avuto accanto a sé familiari e amici, assetati di Dio e carichi del suo amore.
Chi visita il presepio vivente di Codiverno può saziare la sua sete di lettura acquistando libri di ogni tipo, a prezzi scontati, nella “mostra del libro e d’arte”, che si trova all’uscita dal percorso del presepio.
Orario di apertura:
25 dicembre, dalle 16 alle 18;
26 e 28 dicembre 2014, 1, 4, 11 e 25 gennaio 2015, dalle 15 alle 18
6 e 18 gennaio 2015 (con sfilata dei personaggi), dalle 14:30 alle 18.
Per informazioni: 049646009 o 049646537,
e-mail: [email protected]
– sito: www.codiverno.it