Rome: Regia e recitazione in camera di Mariano Lamberti.

December 01, 2014 at FMP Free Mistake Project Cinema and Theatre Institute in Rome.

Elementi di regia e recitazione in camera di Mariano Lamberti presso il corso accademico per attori alla Fmp Free Mistake Project 2014-2015 orario 9-14.

Laureato in Filosofia all’Università Orientale di Napoli, si è poi diplomato nel 1992 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e nel 1996 presso la New York Film Academy[1].

Nel 1997 ha realizzato in collaborazione con Roberta Calandra il documentario “Una storia d’amore in quattro capitoli e mezzo” sulla vita dello scrittore ebreo Brett Shapiro, che ha vinto il Premio “Libero Bizzarri” Sezione Storia[2] ed è stato distribuito dal quotidiano L’Unità[1]. Del 1998 è il suo primo lungometraggio “Non con un bang” che viene presentato alla 56ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella sezione “Nuovi Territori” e distribuito nelle sale nel 2001 dalla Thule Film[3]. Il film ha ricevuto una nomination per l’”International Fantasy Film Award” al Festival Internazionale del Cinema di Porto del 2000[4]

Nel 2007 ha curato la regia della serie TV Colpi di sole andata in onda su Rai Tre[5] Nel 2010 ha diretto un episodio del film documentario Napoli 24. Nel 2012 è uscito nelle sale il suo secondo film: Good As You – Tutti i colori dell’amore, basato sull’omonima pièce teatrale di Roberto Biondi del 2003.
Filmografia

Non con un bang (1999)
Colpi di sole, Serie TV (2007)
Good As You – Tutti i colori dell’amore (2012)

Cortometraggi

2004 “L’indifferente” – dv cam
2003 “Di giorno di notte” – dvcam / selezionato al Festival Cinema Bellaria –
1995 “Solo quando non recitano” – 16 mm –
1994 “Per un po’” – Video / vincitore Premio Ennio Flaiano Pescara –
1992 “Western di cose nostre” – 35 mm –
1991 “Metamorfosi” – 16 mm –
Documentari

2000 “Fai sentire la tua voce” backstage campagna fotografica per calendario Ericsson
1998 “La ragazza di Parigi” lunga intervista a Claudia Cardinale – realizzata a Parigi in casa dell’attrice
1997 “Una storia di amore in quattro capitoli e mezzo” vincitore del Festival Documentario Italiano “Libero Bizzarri”, pubblicato dal quotidiano l’Unità (20.000 copie)
1993 “Effetiu” video prodotto dall’Enea
1993 “Antartide” -“L’isola di Utopia” video prodotto dall’Enea
1993 “Dettagli di cera” 16 mm
– See more at: http://freemistakeproject.com/schede-docenti/mariano-lamberti/#sthash.lmV64lAL.dpuf

Fmp Free Mistake Project

Presenta
ANNO ACCADEMICO 2014-15
AUDIZIONI 10-11 NOVEMBRE
alla presenza della Commissione Corpo Docenti
14 ammessi 4 borse di studio

PRESELEZIONI
entro il 25 ottobre inviare a
[email protected]
curriculum.lettera motivazionale
Qualora sarete ritenuti idonei Vi
sarà inviato materiale di studio per sostenere l’audizione ,e documentazione da fornire per accedere alle borse di studio

Corso accademico per attori 2014/2015
Tenuto da:

Il Metodo: motivational master classes tenuto da Francesca Viscardi Leonetti, attrice regista, motivational coach, docente del Metodo per Susan Batson alla Black Nexxus di NYC,
con il patrocinio dell Actors Studio.

Acting in english and sensorial memory tenuto da Ilza Prestinari attrice, mimo nella compagnia di Marcel Marceau, actor coach allieva di Lee e Pola Strasberg

Regia cinematografica e recitazione in camera tenuto da Mariano Lamberti regista cinematografico e filmaker diplomato alla Scuola Nazionale di Cinema e alla New York Film Academy.

Dizione e fonazione tenuto da Tiziana Bagatella, attrice di teatro, cinema, televisione. Doppiatrice e adattatrice.

Canto tenuto dalla dottoressa Valeria De Luca, attrice, cantante- autrice, vincitrice del premio teatrale Mario Castellacci, counselor tecniche di consapevolezza.

Danza e movimento scenico tenuto da Ivan Ristallo, danzatore, attore di cinema e teatro, insegnante di danza e coreografo in corsi di formazione per attori.

MISSION

FMP è un ensemble di artisti che produce spettacoli, installazioni, workshops tra gli States e l’Italia. La struttura è libera, provocatoria ed estremamente professionale. È ricerca senza rete dove l’errore è libero e felice di sé, dove l’artista si unisce all’artista per un impegno umano e professionale, profondo e profondamente liberatorio. FreeMistakeProject è un training per sostenere la vulnerabilità, l’urgenza e il senso del rischio di un artista.

Direzione artistica Francesca Viscardi Leonetti Coach alla Black Nexxus di NYC con il patrocinio dell’Actor’s studio e di Susan Batson

“Lavorare con Francesca in Accademia , mi ha messo costantemente di fronte alle resistenze che ho nell’affrontare le mie paure. Ho capito che trasformarla in arte è l’unica strada per diventare gli artisti che possiamo e vogliamo essere, senza scuse.”
Riccardo Picciau studente 1 anno

INFO
www. Freemistakeproject.com
3934786744 h 18-20
Claudio Piermarini coordinatore.

– See more at: http://freemistakeproject.com/presentazione-attivita-didattica-2014-2015-free-mistake-project-cinema-and-theatre-institute/#sthash.rOtZdTjm.dpuf

Address: via vestri 18, Rome
Regia e recitazione in camera di Mariano Lamberti.

Find others events in Rome on Evensi!

Comments

comments