Rome: Concorso Fotografico Testaccio

November 26, 2014 at Glauco Dattini Photography in Rome.

Concorso Fotografico Testaccio tra storia e rigenerazione urbana“.
Il rione Testaccio visto attraverso la lente di una macchina fotografica.

Le Associazioni Culturali “Il Rione” e “Diffidare dalle Imitazioni”
VISTE le richieste di patrocinio del 25 Settembre 2014 per le iniziative e le attività nel corso dell’anno 2014 avanzata al Municipio Roma I, assunta in data 30.09.2014
VISTO il patrocinio, in forma gratuita della Presidenza dell’Assemblea Capitolina del 30.09.2014
Organizzano:
il Concorso fotografico Testaccio tra storia e rigenerazione urbana
Prima Edizione

REGOLAMENTO DEL CONCORSO:

Art. 1) Finalità
Le Associazioni Culturali “Il Rione” e “Diffidare dalle Imitazioni”, con il patrocinio del Municipio Roma I, organizza la prima edizione del concorso fotografico dal titolo: “Testaccio tra Storia e Rigenerazione Urbana”, con l’intento di fornire uno spaccato reale e suggestivo dei luoghi dello storico quartiere romano di Testaccio.
Uno scatto per cogliere la vita quotidiana nella cornice di Testaccio in tutti suoi aspetti: scorci cittadini, frazioni del territorio, paesaggi, scene di vita quotidiana, tipicità, manifestazioni che la contraddistinguono (come ad esempio la festa della Madonna), ecc..

Art. 2 Destinatari
La partecipazione al concorso è soggetta al pagamento di una quota di €10 ed è aperta a tutti, appassionati e professionisti, di tutte le nazionalità.
Per gli autori minorenni è necessaria l’autorizzazione firmata da un genitore o da chi ne fa le veci. Non possono partecipare in alcun modo i facenti parte della giuria.

Art. 3 Modalità di partecipazione
I partecipanti dovranno realizzare ed inviare 2 fotografie stampate su formato 20×30 cm, nonché le stesse in formato digitale, una in bianco e nero e una a colori, il soggetto principale della foto dovrà essere Testaccio.
Le persone non dovranno essere il soggetto principale della foto.
Non è possibile partecipare con fotografie che siano già state segnalate e/o vincitrici in altri concorsi.
Le foto dovranno pervenire entro e non oltre le ore 19:30 del 26 Novembre 2014. Le foto pervenute dopo il suddetto termine saranno escluse. Il concorrente dovrà consegnare, unitamente alle n. 2 fotografie stampate su formato 20x30cm nonché le stesse in formato digitale, il modulo d’iscrizione (allegato al presente regolamento), eventuale liberatoria per uso dell’immagine di persone minorenni firmata dal genitore (allegata al presente regolamento) e copia di un documento di identità valido (fronte e retro).
Il materiale dovrà pervenire in busta chiusa presso il negozio
“Non Solo Arte” di Via G.B. Bodoni, 35
(Gli orari di apertura sono i seguenti: dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30)

La busta dovrà contenere oltre alle due foto stampate:
1) modulo d’Iscrizione (vedi allegato);
2) fotocopia fronte e retro del documento di identità valido;
3) eventuale liberatoria per uso dell’immagine di persone minorenni (vedi allegato);
4) CD contenente il materiale fotografico in formato JPEG;
Le richieste di partecipazione non rispondenti ai requisiti sopra descritti, non saranno prese in considerazione.

Art. 4) Durata del Concorso
1) Le opere dovranno pervenire a decorrere dalla data del 1 Ottobre 2014; il termine ultimo per l’invio delle stesse è fissato improrogabilmente entro le ore 19:30, del 26 Novembre 2014.
2) Entro il 4 Dicembre 2014, la giuria tecnica di cui al successivo articolo 10 individuerà la graduatoria dei vincitori.
3) Con apposita comunicazione, verranno resi noti la data ed il luogo della proclamazione e della premiazione dei vincitori.

Art. 5) Specifiche tecniche
Le opere devono essere presentate stampate su formato 20x30cm (apportare sul retro della stampa il proprio nome e titolo dell’opera) e le stesse in formato digitale con le seguenti caratteristiche:
1) formato JPEG;
2) le foto devono rispettare le proporzioni 2:3 orizzontale o verticale;
3) i file delle foto devono essere rinominati con Nome Cognome dell’autore e numero di riferimento (vedi Moduli d’Iscrizione) esempio: MarioRossi1.jpg;
4) è possibile utilizzare qualsiasi tecnica di ripresa o di elaborazione dell’immagine in postproduzione. Nell’eventuale elaborazione delle immagini si devono mantenere il più possibile genuine le condizioni reali esistenti al momento dello scatto;
5) le foto non devono contenere firme o cornici;
6) sono ammesse anche foto scattate su pellicola purchè digitalizzate con le stesse caratteristiche sopra riportate;
7) le immagini devono essere inedite e non essere state ammesse o segnalate in altri concorsi fotografici;

Non saranno ammesse fotografie che presentino tecniche di fotomontaggio, doppia esposizione, ritocchi di alcun genere salvo per lievi correzioni della luminosità, contrasto e saturazione.
Non sono ammesse, inoltre, cornici, bordi e firme sulle foto.

Art. 6) Responsabilità dell’autore
1) L’autore con la partecipazione al concorso si assume la responsabilità della paternità delle opere, di quanto in esse contenuto e del rispetto della normativa vigente in materia di privacy.
2) Garantisce di essere l’unico ed esclusivo autore delle immagini inviate e che le stesse non sono già state segnalate e/o vincitrici in altri concorsi.
3) Con la partecipazione si assume tutte le responsabilità e solleva gli organizzatori da eventuali pretese di terzi a qualsiasi titolo, anche per quanto riguarda le immagini che ritraggono persone e/o cose per le quali è necessario ottenere uno specifico assenso o autorizzazione.
4) Ogni partecipante nel momento stesso in cui trasmette i propri lavori che ritraggono soggetti minorenni, dovrà allegare una liberatoria che solleva gli organizzatori da qualsiasi responsabilità o rivalsa dall’utilizzo delle immagini.
5) Qualora gli organizzatori riscontrassero una qualsiasi violazione delle norme da parte dei partecipanti o inerenti le fotografie inviate, essi potranno escludere le foto dal concorso senza alcuna responsabilità.
6) Saranno escluse e non verranno pubblicate le immagini che, a insindacabile giudizio della giuria, siano contrarie all’ordinamento giuridico italiano, al buon costume, offensive del comune senso del pudore, ovvero inneggianti a discriminazioni razziali, a qualsivoglia tendenza politica, ad apologie di reato o contrarie al rispetto per la natura e per gli animali.
7) Gli organizzatori non saranno in alcun modo responsabili per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti ritratti che appaiono nelle fotografie inviate.
8) La partecipazione al concorso implica, da parte del partecipante, la piena e completa accettazione incondizionata del presente regolamento.

Art. 7) Conservazione delle opere digitali
Terminate le operazioni del concorso, verrà fatta copia di back up delle opere digitali di cui si da garanzia che non sarà fatta diffusione o utilizzo alcuno, al di la di quelli espressamente concordati con gli autori (vedi art. 8 – Utilizzo delle immagini pervenute).

Art. 8) Utilizzo delle immagini pervenute

L’Associazioni Culturali “Diffidare dalle Imitazioni” e “Il Rione”, in qualità di soggetti promotori del concorso fotografico, si avvalgono del diritto d’uso e pubblicazione gratuita sulle opere pervenute, citando il nome dell’autore. Le immagini potranno essere utilizzate a scopi promozionali, senza l’obbligo del consenso da parte dell’autore che dichiara inoltre con la partecipazione di essere il proprietario dell’immagine, liberando l’Amministrazione e le Associazioni da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità per lo smarrimento e ogni altra forma di danneggiamento che le opere possano subire nell’invio. Tutti i diritti delle foto devono essere di proprietà dell’autore, senza vincoli da parte di agenzie o case editrici.
I dati personali dei partecipanti verranno utilizzati per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del presente concorso e per la pubblicizzazione di future edizioni del medesimo. I dati non saranno in ogni caso ceduti a terzi.

Art. 9) Giuria tecnica
1) La giuria tecnica sarà composta da 6 membri: I Presidenti delle Associazioni Culturali “Il Rione” e “Diffidare dalle Imitazioni”, Il Presidente del Municipio Roma I, un architetto con residenza nel Municipio I, un fotograf0 professionista e da un critico cinematografico.
2)Verrà valutata la singola immagine e non l’insieme delle stesse presentate dall’autore. Il giudizio della giuria e insindacabile.
3) I parametri della valutazione saranno:
Centralità del tema; Capacità comunicativa dell’opera; Tecnica fotografica; Originalità dell’opera.
4) Con successiva comunicazione, verranno resi noti i nominativi della giuria tecnica, e le modalità di scrutinio dei lavori pervenuti.

Art. 10) Premi
Saranno premiate le tre migliori immagini.
1) I° Classificato:
– Buono acquisto presso un negozio specializzato di fotografia;
2) II° Classificato:
– Cena per due persone pressono un ristorante caratteristico di Testaccio;
3) III° Classificato:
– Cesto con prodotti alimentari vari;
4) I vincitori verranno pubblicati sul sito dell’Associazione Culturale “Diffidare dalle Imitazioni” con relativa presentazione degli autori.

Art. 11) Mostra Fotografica
1) Tutte le foto arrivate saranno esposte in una mostra allestita presso i locali del Macro Testaccio. Le immagini, stampate su formato 20x30cm verranno incollate su cartoncini neri. Su ogni cartoncino verrà apposta un’etichetta con il nome dell’autore.
2) Le fotografie selezionate saranno esposte presso i locali che verranno indicati dall’Associazioni Culturali “Diffidare dalle Imitazioni” e “Il Rione, dove resteranno visibili al pubblico nei tempi e secondo le modalità che verranno successivamente definite.

Art.12) Accettazione del Regolamento
La partecipazione al concorso implica da parte del partecipante la piena e completa conoscenza e l’accettazione del presente regolamento. Qualora gli organizzatori riscontrassero una qualsiasi violazione delle norme da parte delle fotografie o dei partecipanti, essi avranno la facoltà di decretare l’esclusione e/o la squalifica senza alcuna responsabilità.

Art. 13) Trattamento dati personali e Privacy
L’autore con la partecipazione al concorso si assume la responsabilità di aver letto l’informativa, allegata al presente bando, ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 196/2003, in particolare riguardo ai diritti riconosciuti dalla legge ex art. 7 D.lgs. 196/2003. Il partecipante dovrà acconsentire al trattamento dei dati con le modalità e per le finalità indicate nella informativa stessa, comunque strettamente connesse e strumentali all’espletamento del concorso e delle attività collaterali. Ogni partecipante, nel momento stesso in cui trasmetterà i propri lavori, implicitamente solleva gli organizzatori dalle responsabilità collegate. Gli organizzatori si impegnano al rispetto della legge sulla privacy e alla corretta gestione dei diritti delle immagini.

Address: via Aldo Manuzio 95, Rome
Concorso Fotografico Testaccio

Find others events in Rome on Evensi!

Comments

comments