January 10, 2015 at Alma Cafe’ in Genova.
Presenta:
“Night Drive” Mostra pittorica di Marco Sparta
Alma Genova art cafè salita S.Matteo 13r Genova
Inaugurazione con aperitivo Sabato 10 Gennaio 2015 ore 18.30
DJ set by Franco Conti DJ
La mostra sarà visitabile fino al 6 Febbraio 2015
Marco Sparta - Night Drive
Marco Sparta non è un illustratore qualunque, nella media di coloro
che praticano il disegno. Verrebbe quasi da dire anzi, che non
soltanto non appartenga alla media, ma che addirittura sia qualcosa
di più di un semplice creativo. Marco Sparta è un autentico visionario,
capace di dare vita, nei suoi lavori, a veri e propri mondi a misura di
tavola, orizzonti tangibili eppure al di là del reale, colossali
allucinazioni post-moderne. Ancora meglio: il mondo a cui Sparta
rivolge la propria attenzione è di fatto il nostro, ma trasfigurato da
cima a fondo, “visionato” piuttosto che osservato, alla maniera,
appunto, dei visionari della migliore tradizione. A dominare è
l’accumulo compulsivo di diversi ambienti e sequenze – ma si
potrebbe anche parlare di differenti piani di realtà – avvolti da cromie
spesso uniformi che riconducono ad un unico tema fondante la
totale, nevrotica, smodata disomogeneità dei soggetti. L’arte di
Sparta si colloca a metà strada tra Hieronymus Bosch e Jim Shaw, tra
il surrealismo pop e le allegorie misteriosofiche, tra rimandi alla
cultura contemporanea e un assoluto, sfrenato irrealismo senza
tempo: in ciascuna opera si percepisce la più intensa delle atmosfere
corali, talvolta tonante e talvolta silenziosa, ma pur sempre netta,
pulsante, diabolica nella propria concretezza. Nelle tavole di Marco
Sparta c’è tutto questo, e molto altro: narrazioni di ampio respiro,
miraggi dal sapore gotico, panorami post-umani, deliranti
rievocazioni di fatti storici. E ancora: utopie, ucronie, psicodrammi,
metafisica, citazionismo, denuncia sociale. Questa esposizione vede
dunque come protagonista un autore che direi non solo interessante,
ma rilevante: un illustratore dotato di grande bravura e originalità
che credo valga la pena di conoscere a fondo.
Cristiano S. Denei