Bari: Now Showing – la distribuzione possibile

December 15, 2014 at Mediateca regionale pugliese in Bari.

Now showing è un’iniziativa realizzata grazie a Laboratori dal basso per promuovere e formare i professionisti sulla distribuzione delle opere filmiche in particolar modo di genere documentario.

“Un film esiste perché esiste un pubblico. Conoscere i meccanismi che regolano il mercato della distribuzione audiovisiva diviene fondamentale per incontrarlo.
Nowshowing è un laboratorio imperdibile per gli operatori dell’industria cinematografica. E’ un workshop di alta formazione professionale. E’ un momento utile a chiunque si voglia avvicinare a questo settore. Scopriremo le modalità di distribuzione per il mercato internazionale, per la televisione, per le sale cinematografiche, ma anche i canali alternativi di vendita e fruizione.

Nowshowing: scopriamo insieme gli aspetti fondamentali che regolano la distribuzione di un’opera filmica.”

– – – – – – – – – PARTECIPAZIONE– GRATUITA- – – – – – – – – –

Programma:

15 dicembre
h. 10.00 – 13.00 | 14.00 – 19.00

Distribuzione Internazionale: modelli di sviluppo e presupposti

Come funziona la distribuzione? Come interessare il mercato estero? Quali i presupposti?

Lezione teorica con esempi pratici su come preparare un prodotto alla distribuzione Europea.

Interviene: Manuela Buono

16 Dicembre
H.10.00-13.00|14.00-16.00
Acquisizioni e palinsesti: dalla teoria alla pratica

Quali sono i parametri e i criteri di valutazione secondo i quali un canale decide di acquisire un’opera filmica? Un’introduzione teorica sulle dinamiche di valutazione e acquisti nei palinsesti televisivi.

H.17.00 – 19.00
Let’s pitching!
E’ ora di mettersi alla prova! I partecipanti affronteranno una simulazione di pitching di fronte ad un ipotetico buyer.

Interviene: Gianluca De Falco.

N.B. Per questo project work è necessario prenotarsi e inviare sinossi e scheda prodotto entro il 13 dicembre.

17 Dicembre
H 9.00 – 15.00
Dai festival alla distribuzione

Come promuovere i film nel circuito dei festival. Modalità e formati di programmazione (rassegne, festival, eventi) e nuove possibilità di distribuzione. Come si creano? Come evolvono le abitudini del pubblico?

Case history: Mondovisioni – i documentari di Internazionale

Interviene: Sergio Fant

I docenti:

Sergio Fant

Programmatore e consulente per diversi eventi cinematografici, tra cui in passato il “Festival Internazionale del Film di Roma” e la “Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia”. E’ Responsabile della pagina “Video” del settimanale Internazionale e della programmazione del Trento Film Festival. Dal 2013 fa parte della commissione di selezione del Festival del Film di Locarno.

Gianluca De Falco
Gianluca De Falco si occupa da oltre 10 anni di acquisizioni e vendite di programmi televisivi. Dopo l’esperienza di Tv Sales Development per la Walt Disney Company Italia è attualmente consulente per gli acquisti e la programmazione Tv di Rai 5, canale Rai dedicato all’arte, musica, danza, lirica, teatro,
documentari e film d’autore.

Manuela Buono
Fondatrice della Slingshot Film. Collabora con diverse società di produzione allo sviluppo di progetti cinematografici, distribuzione tradizionale e digitale, negoziazionedi diritti, promozione e marketing. E’ membro del comitato di selezione del Festival dei Popoli 2013.

Un laboratorio dal basso progettato da:
Andrea Sgobba, Cristina D’Eredità, Martina Melilli

Promosso da:
Sinapsi Sinapsi Film Produzioni Partecipate

Address: Via Giuseppe Zanardelli, 30, Bari
Now Showing - la distribuzione possibile

Find others events in Bari on Evensi!

Comments

comments